Con la Decisione 1/2022 del Comitato doganale dell’accordo di libero scambio tra UE e Singapore viene modificato il Protocollo sulle regole di origine alla base dell’accordo di libero scambio UE-Singapore del 21 novembre 2019.
La decisione, entrata in vigore il 1° gennaio 2023, sostituisce, per gli esportatori comunitari, il sistema dell’esportatore autorizzato con quello dell’esportatore registrato (REX) ai fini della prova dell’origine preferenziale. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2023, gli importatori di Singapore potranno beneficiare di riduzioni daziare all’atto dell’importazione sulla base di attestazioni di origine rilasciate da esportatori comunitari registrati nel database REX e non più sulla base di dichiarazioni di origine rilasciate da esportatori autorizzati. Tutti gli esportatori già registrati al sistema REX potranno autocertificare l’origine preferenziale della merce destinata a Singapore, senza ulteriori adempimenti.
Tuttavia, per rendere più agevoli le pratiche unionali, è stato previsto un periodo transitorio fino al 31 marzo 2023: durante il quale, per l’applicazione del trattamento tariffario preferenziale previsto dall’Accordo, le autorità doganali di Singapore continueranno ad accettare le dichiarazioni di origine compilate dagli ‹‹esportatori autorizzati›› dell’Unione europea, ai sensi di quanto disposto dal previgente art.17 del Protocollo 1, ora modificato.
E’ uscita, a chiarimento di detto argomento, la seguente circolare dell’ADM: prot. n. 49706/RU del 27/01/2023