Il nuovo Regolamento UE 2021/821, che sostituirà definitivamente il Reg. CE 428/2009, entrerà in vigore il 9 settembre 2021.
I continui sviluppi tecnologici ed i crescenti rischi per la sicurezza a causa della proliferazione delle armi a livello globale, hanno reso necessario l’aggiornamento della normativa.
Cosa si intende per prodotti “dual use”?
L’art. 2 di detto regolamento, stabilisce che:
«prodotti a duplice uso» sono i prodotti, inclusi il software e le tecnologie, che possono avere un utilizzo sia civile sia militare e comprendono i prodotti che possono essere impiegati per la progettazione, lo sviluppo, la produzione o l’uso di armi nucleari, chimiche o biologiche o dei loro vettori, compresi tutti i prodotti che possono avere sia un utilizzo non esplosivo sia un qualsiasi impiego nella fabbricazione di armi nucleari o di altri ordigni esplosivi nucleari.
Il nuovo regolamento sottopone ad autorizzazione, non solo i beni ed i servizi compresi nell’allegato I di detto regolamento, ma anche tutti i beni e servizi ritenuti tali dalle autorità competenti.
L’esportatore è tenuto inoltre ad informare le autorità competenti qualora avesse informazioni in merito all’uso duale dei propri prodotti o servizi da esportare o qualora ne avesse il sospetto, anche qualora non siano compresi nell’All. I del Reg. UE 2021/821.
Sono soggette ad autorizzazione tutti i beni duali in esportazione, riesportazione ed in transito nella UE. Sono altresì soggetti ad autorizzazione anche i seguenti servizi:
- Intermediazioni dei beni e delle tecnologie Dual Use
- L’assistenza tecnica a detti beni quali: supporto tecnico, riparazione, perfezionamento, fabbricazione, assemblaggio, manutenzione ecc.
Le autorizzazione per l’esportazione, riesportazione o transito, nonché le autorizzazioni per i servizi di assistenza tecnica ed intermediazione si classificano in:
- Autorizzazioni specifiche,
- Autorizzazioni globali,
- Autorizzazioni generali nazionali
- Autorizzazioni generali della UE
L’autorità nazionale preposta al rilascio delle autorizzazione per l’esportazione, la riesportazione, il transito, l’intermediazione e l’assistenza tecnica, è l’UAMA, che fa capo al Ministero Affari Esteri.
La SCS Venturini è ha disposizione della la propria clientela per qualsiasi informazione riguardante le operazioni “Dual Use”.
Mariaester Venturini