In data 31 ottobre 2023, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2364 della Commissione del 26 settembre 2023, contenente l’aggiornamento della Nomenclatura Combinata dell’Unione.
A partire dal prossimo 1° gennaio 2024, il Regolamento in questione andrà ad aggiornare l’allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (c.d. Regolamento TARIC). Con il nuovo regolamento verranno introdotti 23 nuovi codici.
Questa procedura di aggiornamento della Nomenclatura Combinata, ai fini di una sempre più corretta classificazione doganale, avviene ogni anno, mediante la modifica dei prodotti contenuti in codici già esistenti e/o l’aggiunta di nuovi codici. I codici aggiunti e quelli modificati sono facilmente individuabili all’interno del Regolamento: accanto ai nuovi codici è riportata una stella; accanto ai codici modificati è riportato un quadrato.
Nella tabella seguente abbiamo provveduto a riepilogare alcune tra le principali novità introdotte dal Regolamento in questione:
Categoria di prodotto | Codici introdotti (Descrizione) |
Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche | 3915 10 10 (Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche: – di polimeri di etilene: – – di densità relativa inferiore a 0,94 (per esempio, PE-LD)) 3915 10 20 (Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche: – di polimeri di etilene: – – di densità relativa superiore a 0,94 (per esempio, PE-LD)) 3915 90 20 (Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche: – di altre materie plastiche: – – di polimeri di etilene tereftalato (per esempio, PET)) 3915 90 70 (Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche: – di altre materie plastiche: – – altri) |
Stoffe non tessute | 5603 14 20 (Stoffe non tessute, anche impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate: – di filamenti sintetici o artificiali: – – di peso superiore a 150 g/m2: – – – altre: – – – – Foglio di supporto, in poliestere, definito nella nota complementare 1 di questo capitolo) 5603 14 80 (Stoffe non tessute, anche impregnate, spalmate, ricoperte o stratificate: – di filamenti sintetici o artificiali: – – di peso superiore a 150 g/m2: – – – altre: – – – – altre) 5603 94 20: – – – foglio di supporto, in poliestere, definito nella nota complementare 1 di questo capitolo |
Fibre di vetro | 7019 62 10 (Fibre di vetro (compresa la lana di vetro) e lavori di queste materie (per esempio: filati, filati accoppiati in parallelo senza torsione (rovings), tessuti): – Stoffe legate meccanicamente: – – Altre stoffe di filati accoppiati in parallelo senza torsione (rovings) a maglia chiusa: – – – Cascami e avanzi) 7019 62 90 (Fibre di vetro (compresa la lana di vetro) e lavori di queste materie (per esempio: filati, filati accoppiati in parallelo senza torsione (rovings), tessuti): – Stoffe legate meccanicamente: – – Altre stoffe di filati accoppiati in parallelo senza torsione (rovings) a maglia chiusa: – – – altri) |
Laser | 9013 80 40 (Laser, diversi dai diodi laser; altri apparecchi e strumenti di ottica non nominati né compresi altrove in questo capitolo: – altri dispositivi, apparecchi e strumenti: – – Ripartitori ottici passivi, non contenenti elementi elettrici o elettronici, per telecomunicazioni) 9013 80 80 (Laser, diversi dai diodi laser; altri apparecchi e strumenti di ottica non nominati né compresi altrove in questo capitolo: – altri dispositivi, apparecchi e strumenti: – – altri) |
Parti di mobili per sedersi | 9401 99 20 (Mobili per sedersi (esclusi quelli della voce 9402), anche trasformabili in letti, e loro parti: – Parti: – – altri: – – – di mobili per sedersi, dei tipi utilizzati per autoveicoli) 9401 99 80 (Mobili per sedersi (esclusi quelli della voce 9402), anche trasformabili in letti, e loro parti: – Parti: – – altri: – – – altri) |
La SCS Venturini ricorda che una corretta classificazione doganale è dunque di fondamentale importanza per la gestione ottimale degli scambi internazionali, per l’identificazione dell’aliquota daziaria da applicare in sede di importazione, ma anche per l’assoggettabilità dei prodotti a varie normative di compliance.
Vanessa Antonelli
La SCS Venturini è sempre disponibile a fornire qualsiasi informazione in merito alle politiche di natura doganale, dazi e classificazioni.