Dopo il successo delle prime due edizioni, si terrà anche quest’anno, precisamente dal 5 al 10 novembre a Shanghai, la terza edizione della China International Import Expo, la fiera dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi.
La manifestazione ospiterà le aziende straniere interessate a presentare i loro prodotti e servizi in Cina e le autorità cinesi stanno investendo molto sull’organizzazione di questa edizione come forte segnale di ripresa delle attività e dei consumi e di uscita dalla grave emergenza sanitaria globale.
La fiera sarà organizzata in otto padiglioni settoriali, in cui Aice, FIC e CCIC, coordineranno una presenza commerciale italiana. All’edizione di quest’anno si prevede la partecipazione nei padiglioni dedicati ai beni di lusso, al food, ai servizi, alle tecnologie innovative ed al settore della salute attraverso due modalità:
- All’interno di un’area espositiva collettiva dove si prevede di organizzare in alcuni padiglioni sulla base di un progetto allestito caratterizzante il “Made in Italy”
- Aree espositive individuali (in stand di 9mq o multipli).
Le imprese italiane potranno beneficiare, oltre alla presenza in fiera, di un programma di incontri, seminari e b2b con controparti locali. Inoltre, si potranno creare nuove occasioni di business a Paesi e regioni di tutto il mondo, rafforzare la cooperazione e promuovere lo sviluppo dell’economia globale.
A tal proposito, Aice (Associazione Italiana Commercio Estero), la Camera di Commercio Italo Cinese e la Fondazione Italia Cina in collaborazione con Industrial and Commercial Bank of China organizzano un webinar di presentazione della CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO di SHANGHAI il prossimo 15 maggio 2020 ore 10.00.
Il webinar ha lo scopo di illustrare alle aziende italiane le opportunità derivanti dalla partecipazione e rispondere ad eventuali domande sulla manifestazione.
La scadenza per la manifestazione di interesse è il 15 maggio 2020.
Per informazioni sui costi e sulle modalità di adesione leggere la comunicazione allegata o contattare il Dr. Pierantonio Cantoni aice@unione.milano.it