Si è svolto giovedì 7 maggio il webinar dedicato alla chiarezza nei requisiti e nelle procedure per importare mascherine e DPI. Tale importazione ha lo scopo di consentire una rapida immissione in mercato, necessaria e sostenuta dall’autorità doganale.

L’importazione di mascherine, DPI e altri beni per fronteggiare l’emergenza COVID-19, sono stati gli argomenti chiave del webinar, il quale ha riscontrato un grande successo di partecipazioni. L’attività in Italia dei concetti citati sopra, è sottoposta a numerose regolamentazioni unionali e nazionali in tema di procedure e definizioni dazi.

L’iniziativa è stata presa da Anasped e AssoCAD, i quali hanno offerto un webinar per i propri iscritti al fine di dipanare la corposa regolamentazione nazionale e unionale che si è sviluppata in queste settimane per disciplinare le importazioni di mascherine e altri DPI nell’attuale periodo emergenziale Covid-19.

L’obiettivo del webinar? Fornire consapevolezza per una corretta esecuzione dell’importazione di tali materiali sensibili. Si è parlato infatti anche di procedure, autocertificazioni, standard conformità CE, franchigie, dati in compilazione DAU, soggetti legittimati alle agevolazioni.

La relatrice Avvocato e Doganalista Elena Bozza, Studio Legale Tributario Legalitax, ha condotto un webinar volto a mettere ordine tra determinazioni, ordinanze, avvisi, note della pubblica amministrazione e a identificare i soggetti legittimati, i documenti necessari, tra autocertificazioni e conformità CE, le modalità di sdoganamento, la compilazione delle dichiarazioni doganali: per una chiara prassi professionale.

La SCS Venturini ti può assistere nel predisporre correttamente il trasporto per i prodotti da importare in Italia e sopratutto gestire senza alcun rischio le pratiche di sdoganamento, contattaci per un offerta senza impegno.