Con il Regolamento n. 1728 del 30 settembre 2022 il Governo russo ha vietato ai veicoli merci stranieri di proprietà di operatori di trasporto stranieri e immatricolati in Stati esteri di effettuare operazioni di trasporto su strada sul territorio russo.
Il divieto entrerà in vigore il 10 ottobre 2022 (fino al 31 dicembre 2022) e riguarda tutti i tipi di operazioni di trasporto su strada (bilaterali, di transito e da/per Paesi terzi) e i Paesi interessati sono gli Stati Membri dell’UE, il Regno Unito, la Norvegia e l’Ucraina.
Riportiamo quanto circolarizzato da IRU, secondo cui sarebbero esclusi dal divieto i seguenti casi:
- veicoli merci stranieri di proprietà di operatori di trasporto stranieri e immatricolati in Stati esteri, che si trovavano sul territorio russo alla data di entrata in vigore del presente regolamento e a condizione che escano dalla Russia entro 7 (sette) giorni dalla data di entrata in vigore del regolamento;
- operazioni di trasporto merci su strada in transito con lo scopo di ritornare nel Paese di immatricolazione, a condizione che i veicoli merci di proprietà di operatori di trasporto stranieri e immatricolati in Stati esteri entrino ed escano dalla Russia entro 7 (sette) giorni dalla data di entrata in vigore del regolamento;
- operazioni di trasporto internazionale su strada di invii postali;
- operazioni di trasporto internazionale su strada di merci incluse nell’elenco di deroghe di cui all’allegato del Regolamento, tradotto da IRU e scaricabile al seguente link, tenendo presente che vi sono discrepanze nella descrizione dei prodotti, per cui si raccomanda di prendere in considerazione i codici HS e non la descrizione: IRU – List of derogations (unofficial translation)
- operazioni di trasporto internazionale su strada effettuate dal territorio di Stati esteri verso il territorio della regione di Kaliningrad e viceversa;
- trasbordo di merci su veicoli russi o bielorussi, a condizione che questi operatori di trasporto siano in possesso delle autorizzazioni per la tratta precedente e/o successiva, se del caso, e viceversa;
- scambio di rimorchi/semirimorchi con veicoli russi o bielorussi, a condizione che questi operatori del trasporto dispongano di autorizzazioni per la tratta precedente e/o successiva, se pertinente, e viceversa.
Per gli scenari descritti ai punti 4-7, il carburante nei serbatoi dei veicoli merci stranieri in uscita dalla Russia non deve superare i 200 litri.
Per gli scenari descritti ai punti 6 e 7 di cui sopra, lo scambio e il trasbordo sono consentiti solo nelle aree doganali controllate designate situate in:
- Regione di Kaliningrad (tutti i distretti municipali)
- Regione di Leningrado (distretto municipale di Vyborg, distretto municipale di Kingisepp)
- Regione di Murmansk (città di Murmansk, distretto municipale di Pechengky, distretto di Kolsky, distretto di Kandalaksha)
- Regione di Pskov (città di Pskov, distretto di Sebezh, distretto di Pechora, distretto di Pytalovsky)
- Repubblica di Carelia (distretto urbano di Kostomuksha, distretto di Lakhdenpokhsky, distretto di Loukhsky, distretto di Sortavalsky)
- San Pietroburgo.
Fonte: FEDESPEDI