News Fiscalità Internazionale
VERSIONE 2021 DELLA NOMENCLATURA COMBINATA
Il 30 ottobre 2020, la Commissione Europea ha pubblicato, con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1577, l’ultima versione della Nomenclatura Combinata (NC) applicabile dal 1 ° gennaio 2021. Con il termine nomenclatura combinata si intende il codice doganale...
Global Attractiveness Index 2020: dove si posiziona l’Italia in classifica?
Il Global Attractiveness Index (GAI) è il rapporto che mappa 144 economie del mondo e cerca di cogliere in che modo cambia la “geografia dell’attrattività” al variare della velocità di ogni Paese rispetto agli altri, prendendo in riferimento quattro macroaree:...
C-Bord: un nuovo alleato per i doganieri Ue
Le polizie doganali hanno il compito di scovare armi, droga e prodotti pericolosi nei milioni di container che ogni giorno varcano le frontiere. Ispezioni più precise, ma soprattutto più rapide verranno effettuate nel porto commerciale di Danzica, dove si sta...
Rapporto ICE: Prospettive per l’Export Italiano nel Post-Covid
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale unitamente a ITA, ovvero Italian Trade Agency, hanno pubblicato il Rapporto ICE 2019-2020 relativo alle dinamiche del commercio italiano a livello internazionale. Si è discusso di performance passate...
Guerra commerciale Usa-Cina: due anni dopo
Dopo l’accordo siglato lo scorso 15 gennaio tra USA e CINA, il contrasto tra le due superpotenze sembrava essersi attenuato, ma in realtà, l’esplosione della pandemia e le accuse in merito alla responsabilità della diffusione del virus hanno riacceso i toni. Oltre...
Consiglio dell’Ue, al via i sei mesi della Presidenza della Germania
Il 1° luglio è iniziato il semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea sotto la guida tedesca. “Unione” è la parola chiave, con la quale la Germania si prepara quindi ad assumere la sua tredicesima presidenza degli ultimi vent’anni. Fino al 31 dicembre...
Periodo di transizione con il Regno Unito: l’obiettivo è arrivare pronti. Adottata dalla Commissione europea la comunicazione sui preparativi
La Commissione Europea ha adottato il 9 luglio 2020 una comunicazione al fine di aiutare le autorità nazionali, imprese e cittadini a prepararsi ai cambiamenti che ci saranno quando finirà il periodo di transizione. Cosa prevede il periodo di transizione? Durante il...
Dazio e Iva ottengono un’ulteriore proroga Covid ma sotto condizione
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a due giorni dalla rinnovata scadenza dei conti di debito per il 23 aprile, ormai maturata la proroga attribuita dal Decreto Cura Italia il 18 marzo, dispone una ulteriore proroga di 30 giorni. Questa è la pronuncia nella...
COVID-19: Ecco il decreto che blocca le attività non essenziali.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. É stato firmato poco dopo le 19 di domenica 22...
Certificati doganali Eur1: resta la procedura di previdimazione fino al 21 aprile 2020
COSA SONO I CERTIFICATI EUR1, EUR MED, ATR? Sono dei certificati di circolazione che vengono emessi nell’ambito degli scambi commerciali con i Paesi che hanno concluso un accordo di libero scambio con l’Unione Europea. Permettono all’importatore nel Paese di...
“LISTA DI CONTROLLO SULLA PREPARAZIONE ALLA BREXIT” PER LE IMPRESE CHE OPERANO NELL’UE
A scopo informativo, è stata elaborata una lista poiché aiuti le imprese che operano nell’Ue e/o nel Regno Unito, a verificare il proprio stato di preparazione al recesso del Regno Unito senza che sia stato stipulato un accordo. La lista è indicativa e proprio per...
Triangolazione extra-Ue: adempimenti Iva e compilazione esterometro
Analizziamo il caso di un operatore nazionale (IT - promotore dell’operazione) che acquista dei beni da un fornitore italiano (IT1), chiedendo la consegna della merce al proprio cliente finale extra-comunitario; la merce viene spedita direttamente dal fornitore IT1...
BLOCKCHAIN, CRESCE L’INTERESSE DEGLI OPERATORI LOGISTICI
Blockchain: si tratta di un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile e permanente transazioni che avvengono tra due utenti appartenenti ad una stessa rete. I dati relativi agli scambi sono salvati all’interno di blocchi...
MERCATI GLOBALI E GUERRE COMMERCIALI USA
Se da un lato l’amministrazione Trump è impegnata nell’escalation dei dazi con la Cina, negli altri fronti aperti con Giappone, Unione Europea, Messico e Canada, ha stabilito una tregua. Con la firma di un ordine esecutivo, il Presidente americano Donald Trump ha...
ESTRAZIONE BENI DA DEPOSITO IVA Quando la fattura elettronica è obbligatoria
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, con interpello nr. 142 del 14 maggio 2019, in merito alla obbligatorietà o meno dell’autofattura elettronica per l’estrazione dei beni dai depositi Iva. Vi è obbligatorietà dell’emissione dell’autofattura elettronica...
RIGA: LA TERRA PROMESSA DAI CINESI È SUL BALTICO
La Lettonia è la nuova frontiera dell’occidente, nominata Terra Promessa per gli imprenditori, uomini e donne d’affari della Repubblica Popolare, per tutti quelli che vogliono ricominciare da zero. La signora Yang Xuquin, ad esempio, non ne aveva mai sentito parlare,...
Incoterms 2020: principali cambiamenti
Ogni dieci anni la Camera di Commercio Internazionale aggiorna gli Incoterms per riflettere le attuali usanze commerciali. La revisione è sempre avvenuta in concomitanza con il primo anno di ogni decennio 1990, 2000 e 2010 (ultima versione attualmente in vigore). I...
Commissione Ue, via libera all’accordo commerciale con il Vietnam
Bruxelles – La Commissione Ue ha approvato l’accordo commerciale e di investimento con il Vietnam. Un decisivo e quasi storico passo in avanti nel dialogo tra l’Unione Europea e il Paese del sud-est asiatico. L’intesa entrerà in vigore nel corso del 2018 e porterà...