by Sara Montecchia | 23-02-2021 | Customs, Foreign Markets, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
SIMEST rafforza il supporto all’export italiano di beni di investimento e servizi. Infatti, dal 18 gennaio le imprese esportatrici potranno fare affidamento a due nuovi strumenti che agevoleranno l’accesso alle risorse gestite dal Ministero degli Affari Esteri e dalla...
by Sara Montecchia | 8-02-2021 | Customs, Foreign Markets, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
La Commissione Europea, con il Regolamento di Esecuzione nr. 2021/111 del 29.01.2021, ha adottato misure di controllo per la fornitura dei vaccini contro coronavirus da SARS-Cov, al fine di garantire i vaccini da COVID-19 a tutti i cittadini dell’Unione Europea. Detto...
by Sara Montecchia | 1-02-2021 | Customs, Foreign Markets, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali, spedizioni marittime
L’Egitto, nonostante l’emergenza sanitaria del Covid-19, ha portato avanti le sue politiche di sviluppo, premendo sull’integrazione e sulla fluidificazione dei trasporti e della logistica delle merci. A fine 2020, il Paese è entrato nella Convenzione Tir, ovvero...
by Mariaester Venturini | 1-02-2021 | Customs, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Motivo centrale ed ispiratore del Nuovo Codice Doganale (CDU) Reg. 952/2013 sono le semplificazioni delle procedure doganali anche per il tramite della completa digitalizzazione di tutti i processi doganali, sia autorizzativi che procedurali. E’ proprio con questo...
by Sara Montecchia | 28-01-2021 | Customs, Foreign Markets, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Il Portale dell’Operatore per il REX (Sistema degli Esportatori Registrati) è attivo dal 25 gennaio 2021 e, grazie ad esso, è ora possibile effettuare la presentazione elettronica delle richieste di registrazione al REX. Inoltre, consente agli esportatori di inviare...
by Sara Montecchia | 19-01-2021 | Customs, Foreign Markets, Chinese Market
Entro le Olimpiadi invernali del 2022, la Cina si prepara al lancio formale della criptovaluta di Stato: lo Yuan digitale. Verranno abbandonate banconote e monete e l’unica valuta digitale sovrana sarà lo Yuan. La valuta verrà emessa dalla Banca Popolare Cinese e il...