Facendo un salto nell’anno 2021, il 15 giugno dell’anno scorso si è tenuto il Webinar “Dogane e Internazionalizzazione – Favorire la competitività delle imprese”, organizzato da Confindustria Macerata, insieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la collaborazione di SCS Venturini ed Eurobaires Services.

L’obiettivo è stato quello di fornire delle normative per velocizzare e snellire le procedure doganali, vista la crescita del lavoro delle aziende con i mercati esteri. Inoltre, questa crescita è stata anche una conseguenza della campagna vaccinale affrontata nel 2021.

Le imprese del territorio stavano quindi cercando di riagganciarsi ai mercati internazionali, affrontando contesti normativi e prassi in forte cambiamento. Di fondamentale conoscenza sono state le procedure vigenti, le normative, soluzioni tecniche e i successivi sviluppi nella legislazione doganale in Europa e nei mercati extraeuropei. Tutti questi fattori hanno giocato un ruolo significativo per l’internazionalizzazione delle PMI.

Il Webinar è stato pertanto di relativa importanza ed utile per aver fornito ed evidenziato alle aziende quelle nozioni che hanno permesso di facilitare le procedure doganali e il rapporto con l’Amministrazione competente. All’incontro online erano collegato 130 operatori economici.

Nello specifico, il Dott. Franco Letrari, Direttore Interregionale ADM Emilia Romagna e Marche, insieme al Dott. Taddeo Palacchino, Dirigente ADM, al Dott. Roberto D’Arminio, Dirigente Ufficio Doganale di  Ancona e Civitanova Marche, al Dott. Angelo Infante, POER della Dogana, al Dott. Giuseppe Condina, dell’ Ufficio Doganale di Piacenza, alle  Dott.sse Claudia Serra e  Elisabetta Di Giosia, dell’Ufficio Dogane di Civitanova Marche, hanno affrontato i temi legati alla gestione aziendale dei processi doganali, all’evoluzione del rapporto tra dogane, commercio estero e controlli sulle merci, alle procedure e semplificazione doganali all’export e all’import, le Certificazioni, in particolar modo della Certificazione AEO, i nuovi percorsi imposti dalla Brexit e agli accordi con l’UE.

La dott.ssa Daniela Conestà, Consulente Eurobaires Service Srl ha parlato delle procedure doganali all’import e all’export e dei depositi e il dott. Daniele Paolini, Consulente SCS Venturini Srl, ha esaminato la tematica dell’ Origine Preferenziale, del Made In, offrendo un focus sulle tecniche di tracciabilità interna dell’origine doganale e la concreta testimonianza di un’impresa che ha sottolineato i vantaggi delle Certificazione AEO e delle altre semplificazioni doganali.

SCS VENTURINI è a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o consulenza doganale sulle tematiche affrontate nel Webinar (ancora attuali) e potete scrivere a info@scsinternational.it.

Link articolo, clicca qui.