da Sara Montecchia | 22-11-2021 | Dogane, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Lo Sportello Unico Doganale “Sudoco” ha finalmente compiuto quel passo in più per la sua realizzazione ed è precisamente accaduto il 10 novembre 2021 grazie al Consiglio dei ministri, il quale ha approvato il testo del suo regolamento attuativo. Il testo, come viene...
da Paolo Papetti | 17-11-2021 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno raggiunto una tregua commerciale su acciaio e alluminio, dopo tre anni di guerra a colpi di dazi, iniziata quando nel 2018 Donald Trump impose dazi del 25% sull’importazioni di acciaio dall’Ue ed il 10% su quelle di alluminio....
da Sara Montecchia | 25-10-2021 | Dogane, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Nonostante le incertezze che sta lasciando la pandemia Covid-19, l’export è in ripresa e i dati SACE prevedono che nel 2025, grazie all’importante ruolo del Recovey, l’export potrebbe crescere di un ulteriore 3,5% rispetto allo scenario attuale e si parla di 553...
da Paolo Papetti | 23-09-2021 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Progetti Formativi, Spedizioni Internazionali, spedizioni marittime
La DP World, società con sede a Dubai, vuole rivoluzionare il modo in cui operano i porti. In quello di Dubai (lo Jebel Ali), ha completato con successo i test il sistema di stoccaggio container completamente automatizzato chiamato “Boxbay”, che mira ad accelerare,...
da Paolo Papetti | 22-09-2021 | Dogane, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
La spinta garantita dalla generale ripresa dell’economia globale dopo lo stop imposto dalla pandemia mette le ali all’export italiano. Infatti, a differenza di quanto osservato a seguito della Grande Recessione, il sistema industriale italiano ha dato prova di una...
da Paolo Papetti | 13-09-2021 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
La Commissione europea ha pubblicato il 25 agosto 2021 una Guida sulle regole di origine transitorie applicabili nella zona Paneuromediterranea (PEM). La convenzione PEM originaria del 2013 fu ratificata dai seguenti paesi: UE, Svizzera, Islanda, Norvegia, Isole...