da Vanessa Antonelli | 11-10-2023 | Contenzioso Tributario-Doganale, Dogane, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
L’acquisizione del potere di rappresentanza da parte dei rappresentanti doganali avviene tramite MANDATO (con rappresentanza, codice civile artt. da 1703 a 1730) o PROCURA (senza rappresentanza, codice civile artt. 1387 a 1400). Il mandato o la procura sono due...
da Sara Montecchia | 29-09-2023 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Dopo l’approvazione dell’XI pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, avvenuta lo scorso 23 giugno, è stata apportata una modifica significativa all’articolo 3 octies del Regolamento (UE) n. 833/2014, relativo alle restrizioni sull’importazione di prodotti...
da Vanessa Antonelli | 26-09-2023 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Quando un’azienda decide di esportare merce all’estero ha bisogno di diversi documenti, come ad esempio il certificato di origine, una fattura commerciale ecc. Ma cosa succede quando l’esportazione è solo temporanea? L’attenzione si concentra sul carnet ATA. Il...
da Vanessa Antonelli | 25-09-2023 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Il 3 agosto 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha esteso l’ambito di applicazione delle sanzioni unionali nei confronti della Bielorussia a seguito del coinvolgimento di quest’ultima nell’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. L’oggetto delle restrizioni è...
da Vanessa Antonelli | 25-09-2023 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato Cinese, Spedizioni Internazionali
L’accordo di riconoscimento reciproco dello status di operatore economico autorizzato (AEO) firmato tra Cina e Uganda, è entrato in vigore, secondo quanto comunicato dall’Amministrazione generale delle dogane (GAC). Questo accordo permette alle aziende che ottengono...
da Vanessa Antonelli | 14-09-2023 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
La Corte di Cassazione con ordinanza del 10 agosto 2023, n. 24441, ha affermato che, ai fini della classificazione doganale dei c.d. prodotti misti, oltre alla materia o l’oggetto che conferisce agli stessi il loro carattere essenziale, come stabiliscono le Regole...