da Mariaester Venturini | 9-04-2021 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato Cinese, Spedizioni Internazionali
Se, nonostante la diffusione della pandemia da coronavirus e la conseguente crisi economica a livello mondiale, la Cina ha visto nel 2020 la produzione interna totale (PIL), stando ai dati del National Bureau of Statistics of China, aumentare del 2,3% in termini reali...
da Sara Montecchia | 25-01-2021 | Mercati Esteri, Mercato Cinese, Mercato interno e comunitario, spedizioni marittime
Dopo 7 anni di negoziati, il 30 dicembre 2020 Bruxelles e Pechino hanno concluso un accordo di principio sugli investimenti. E’ l’accordo più ambizioso che la Cina abbia mai raggiunto con un Paese terzo. Hanno partecipato il Presidente Cinese Xi Jinping, il Presidente...
da Sara Montecchia | 19-01-2021 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato Cinese
Entro le Olimpiadi invernali del 2022, la Cina si prepara al lancio formale della criptovaluta di Stato: lo Yuan digitale. Verranno abbandonate banconote e monete e l’unica valuta digitale sovrana sarà lo Yuan. La valuta verrà emessa dalla Banca Popolare Cinese e il...
da Sara Montecchia | 4-09-2020 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato Cinese, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali, spedizioni marittime
Nei primi sette mesi di quest’anno gli investimenti diretti non finanziari della Cina nei paesi della Belt&Road Iniziative (BRI) sono arrivati a 10,2 miliardi di dollari. Secondo i dati riportati dal Ministero del Commercio di Pechino, rispetto al 2019 c’è...
da Sara Montecchia | 14-08-2020 | Clienti / Partner, Mercati Esteri, Mercato Cinese, Mercato interno e comunitario
Uno degli obiettivi del nuovo Accordo Italia-Cina, per eliminare le doppie imposizioni e prevenire evasioni ed elusioni fiscali, è di fornire agli operatori economici italiani presenti in Cina, uno strumento che li ponga in condizione di maggiore competitività con le...
da Sara Montecchia | 29-07-2020 | Clienti / Partner, Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato Cinese, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali, spedizioni marittime
Dopo l’accordo siglato lo scorso 15 gennaio tra USA e CINA, il contrasto tra le due superpotenze sembrava essersi attenuato, ma in realtà, l’esplosione della pandemia e le accuse in merito alla responsabilità della diffusione del virus hanno riacceso i toni. Oltre...