da Mariaester Venturini | 21-04-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Con il comunicato del 05 aprile 2022, l’Autorità Nazionale UAMA ha presentato il sistema elettronico di gestione delle procedure di rilascio delle autorizzazioni all’esportazione deibeni dual use, E-licensing. Ora, precisamente dal 1° luglio 2022, tale versione...
da Mariaester Venturini | 19-04-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
L’Agenzia delle Dogane, alla luce del processo di digitalizzazione, con la Circolare N. 12/2022, ha ribadito che dal 01 aprile 2022 il rilascio dei certificati di circolazione EUR1, EUR MED e A.TR potrà avvenire solo con la procedura digitalizzata prevista dalla...
da Sara Montecchia | 11-04-2022 | Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Il 1° luglio dello scorso anno è entrato in vigore un nuovo sistema di imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti online nell’ambito degli sforzi volti a garantire condizioni di maggiore parità per tutte le imprese, a semplificare il commercio...
da Sara Montecchia | 4-04-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Il 15 marzo è uscito un nuovo ed ulteriore Regolamento per i divieti di esportazione e di importazione per la Russia. Questo quarto pacchetto di sanzioni economiche, evidenziate nell’allegato XVIII del Regolamento 428/2022 del 15 marzo, riguarda in particolar modo il...
da Mariaester Venturini | 1-04-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Sono attivi da oggi i numeri del Ministero dello Sviluppo Economico dedicati alle im-prese che hanno situazioni di difficoltà a seguito della guerra in Ucraina.I numeri – operativi dal lunedì al venerdì nell’orario 10-13 e 15-17 – sono:800 100 117 per le...
da Paolo Papetti | 21-03-2022 | Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Il primo gennaio è stato il ventesimo anniversario dal giorno in cui circa 300 milioni di europei hanno tenuto in mano per la prima volta una valuta nuova di zecca: l’EURO. Il 1° gennaio 2002, gli europei di dodici paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania,...