da Vanessa Antonelli | 26-04-2023 | Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Tornano anche nel 2023 le misure del Fondo 394/81 gestito da SIMEST a sostegno delle imprese italiane danneggiate dal conflitto in Ucraina. Il Fondo 394/81, con la Circolare n. 1/394/2023 e 2/394/2023 si arricchisce di nuove misure a supporto delle PMI e MID Cap...
da Sara Montecchia | 11-04-2022 | Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Il 1° luglio dello scorso anno è entrato in vigore un nuovo sistema di imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti online nell’ambito degli sforzi volti a garantire condizioni di maggiore parità per tutte le imprese, a semplificare il commercio...
da Sara Montecchia | 28-02-2022 | Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Come da comunicazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022 può essere effettuato fino al 7...
da Sara Montecchia | 11-02-2022 | Fiscalità Internazionale, Mercato interno e comunitario
Il 9 febbraio 2022 è iniziata la raccolta firme dei promotori Cittadini Europei a favore del Green Vat, ovvero un’IVA verde dove ogni Stato membro dell’Unione europea potrebbe sostenere attivamente la protezione del clima e dell’ambiente riducendo...
da Mariaester Venturini | 5-05-2021 | Dogane, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
La Commissione Europea ha deciso di estendere fino al 31 dicembre 2021 la sospensione dei dazi doganali e dell’IVA sulle importazioni dai paesi terzi di dispositivi medici e di protezione per contribuire alla lotta contro il coronavirus. In tal modo si agevolerà...
da Paolo Papetti | 23-04-2021 | E-commerce, Fiscalità Internazionale, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario
Simest ha deliberato lo scorso 31 marzo la riapertura degli sportelli per le agevolazioni a supporto dell’internazionalizzazione a partire dal 3 giugno 2021.Attualmente non è ancora definito lo stanziamento delle risorse, e di conseguenza della quota a fondo...