da Sara Montecchia | 23-01-2023 | Dogane, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Che insegnamenti ha lasciato il 2022, alle Aziende italiane? Che ogni anno è imprevedibile e avvenimenti geopolitici possono sconvolgere le dinamiche economiche. Ma per molte imprese italiane il 2022 (e l’anno precedente), sono stati anni di crescita. Come è stato...
da Sara Montecchia | 28-10-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Con il Regolamento n. 1728 del 30 settembre 2022 il Governo russo ha vietato ai veicoli merci stranieri di proprietà di operatori di trasporto stranieri e immatricolati in Stati esteri di effettuare operazioni di trasporto su strada sul territorio russo. Il divieto...
da Sara Montecchia | 20-10-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Ad inizio anno il Governo turco ha annunciato la modifica del nome del Paese in Repubblica di ‘Türkiye’. In seguito alle consultazioni degli Stati membri, la scorsa settimana è stato trovato un accordo in Consiglio UE sull’uso del nuovo nome ufficiale del...
da Sara Montecchia | 10-10-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Lo scorso 27 settembre si è tenuto un webinar gratuito nel quale si è parlato delle novità legate alla digitalizzazione dei processi doganali di import ed export. Sono stati analizzati casi d’uso reali in cui è stato possibile semplificare e dematerializzare l’intera...
da Sara Montecchia | 29-09-2022 | Dogane, Mercati Esteri, Mercato interno e comunitario, Spedizioni Internazionali
Il regime di transito unionale è utilizzato per le operazioni di transito doganale tra gli Stati membri dell’UE (e Andorra e San Marino) ed è in generale applicabile alla circolazione di merci non unionali per le quali sono in gioco dazi doganali e altri oneri...