Spedizioni Internazionali IMPORT - EXPORT

Trasporti da e per tutto il mondo e, in particolare, per le seguenti aree: Cina, Hong Kong, Corea, Giappone, Taiwan, Indonesia, Vietnam, India, Medio Oriente, Africa, Stati Uniti

Servizi Doganali

La nostra assistenza concerne la corretta pianificazione e l’espletamento delle operazioni doganali di import e/o export, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi, ridurre i costi di gestione e i rischi

Consulenza Doganale

  • Classificazione Doganale
  • Origine preferenziale
  • Origine non preferenziale (“Made in”)
  • Operatore Economico Autorizzato (AEO)
  • Luoghi Doganali approvati import/export
  • ITV ed IVO

ACADEMY

Mettiamo a disposizione la nostra competenza ed esperienza per dare modo al personale di acquisire il know-how necessario a gestire, senza errori, il commercio internazionale

Nuove misure restrittive nei confronti della Bielorussia

Il 3 agosto 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha esteso l’ambito di applicazione delle sanzioni unionali nei confronti della Bielorussia a seguito del coinvolgimento di quest’ultima nell’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. L’oggetto delle restrizioni è...

Cina e Uganda attuano un accordo doganale AEO

L’accordo di riconoscimento reciproco dello status di operatore economico autorizzato (AEO) firmato tra Cina e Uganda, è entrato in vigore, secondo quanto comunicato dall’Amministrazione generale delle dogane (GAC). Questo accordo permette alle aziende che ottengono...

Suprema Corte: la classificazione doganale deve considerare anche la destinazione d’uso

La Corte di Cassazione con ordinanza del 10 agosto 2023, n. 24441, ha affermato che, ai fini della classificazione doganale dei c.d. prodotti misti, oltre alla materia o l’oggetto che conferisce agli stessi il loro carattere essenziale, come stabiliscono le Regole...

Sanzioni doganali: la Cassazione conferma la disapplicazione quando sproporzionate

Con la recente ordinanza n. 20058 del 13.07.2023, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata in tema di compatibilità del sistema sanzionatorio doganale rispetto al principio unionale di proporzionalità delle sanzioni, intervenendo in modo netto...

Aice – Scs Venturini & Dogana 4.0 Next

L’Aice, l’associazione italiana Commercio estero, con la news letter n.34 del 6 settembre 2023, ha dato rilievo all’interno della propria rubrica “Finestra Soci Aice”, dedicata alle aziende associate, l’attività della SCS Venturini S.r.l nell’ambito dei servizi...

CBAM: REGOLAMENTO DI ESECUZIONE

È stato adottato lo scorso 17 agosto dalla Commissione europea il regolamento di esecuzione riguardante le modalità di attuazione del Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism, CBAM) nella sua fase transitoria, che...

UE-Nuova Zelanda: firmato l’accordo di libero scambio

È stato firmato lo scorso 9 luglio l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Nuova Zelanda, con il quale si ridurranno i dazi per le imprese dell’UE di circa 140 milioni di euro all’anno, a partire dal primo anno di applicazione, con la...

Rafforzato il partenariato tra l’UE e il Cile

La Commissione europea ha compiuto un significativo passo avanti nella sua politica di avvicinamento all’America Latina. In occasione dell’incontro tra il Commissario europeo per il commercio Valdis Dombrovskis, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri...

LA CHIP WAR SI INTENSIFICA: MOSSA IMPROVVISA DELLA CINA

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese colpisce la filiera globale della produzione dei semiconduttori, materiali sempre più centrali e strategici per lo sviluppo tecnologico. Come sono coinvolte le imprese europee e quali sono gli effetti...