Spedizioni Internazionali IMPORT - EXPORT

Trasporti da e per tutto il mondo e, in particolare, per le seguenti aree: Cina, Hong Kong, Corea, Giappone, Taiwan, Indonesia, Vietnam, India, Medio Oriente, Africa, Stati Uniti

Servizi Doganali

La nostra assistenza concerne la corretta pianificazione e l’espletamento delle operazioni doganali di import e/o export, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi, ridurre i costi di gestione e i rischi

Consulenza Doganale

  • Classificazione Doganale
  • Origine preferenziale
  • Origine non preferenziale (“Made in”)
  • Operatore Economico Autorizzato (AEO)
  • Luoghi Doganali approvati import/export
  • ITV ed IVO

ACADEMY

Mettiamo a disposizione la nostra competenza ed esperienza per dare modo al personale di acquisire il know-how necessario a gestire, senza errori, il commercio internazionale

DUAL USE: AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO DELL’ELENCO DEI PRODOTTI E DELLE TECNOLOGIE A DUPLICE USO

Il 23 febbraio 2023 con Regolamento delegato (UE) n. 2023/996 adottato dalla Commissione Europea e pubblicato nella G.U.U.E. n. L138 del 25 maggio 2023, è stato effettuato un aggiornamento, il quale sostituisce integralmente l’Allegato I ed entra in vigore il...

Il valore in dogana e l’assicurazione delle merci

Le imprese hanno da sempre la necessità di migliorare la pianificazione fiscale e doganale durante la movimentazione delle proprie merci. Con la globalizzazione dei mercati si è avuta una accelerazione di tale fattore competitivo ed è aumentata l’importanza di...

La Cassazione si pronuncia: gli Incoterms sono clausole idonee a determinare il luogo di consegna della merce 

Ne consegue che in caso di controversie sulle vendite Ex-Works i contenziosi legali si devono tenere “a casa” del venditore Uno degli argomenti maggiormente dibattuti nell’ambito del commercio internazionale riguarda il valore da attribuire ai cd. Incoterms® ai fini...

UE-Israele: nuove misure al trattamento tariffario preferenziale per l’importazione di prodotti originari di Israele

Roma, 11 maggio 2023 – I Servizi della Commissione (TAXUD), al fine di dare attuazione al Protocollo 4 dell’Accordo di associazione UE-Israele in materia di definizione del concetto di prodotti originari e metodi di cooperazione amministrativa, d’intesa con gli Stati...

Adottate misure eccezionali sull’import di frumento, mais, colza e semi di girasole dall’Ucraina

La Commissione europea, con il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/903 del 2 maggio 2023, ha adottato delle misure preventive eccezionali e temporanee riguardanti le importazioni di quattro prodotti agricoli (frumento, mais, colza e semi di girasole) originari...

Dazio ambientale CBAM: cosa cambia per le imprese che importano nell’Unione Europea

Il Consiglio UE, il 25 aprile 2023, ha ufficializzato l’entrata in vigore del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), ossia del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, destinato a impattare sulle importazioni provenienti da Paesi aventi...

Flipkart, il gigante indiano del commercio elettronico

Flipkart è senz’altro il marketplace del momento per tutte le aziende che vogliono vendere online in India, vista anche la forte spinta che il Covid-19 ha dato agli acquisti digitali nel Paese asiatico. Fondato nel 2007 da due ex-alunni dell’Indian Institute of...

Alluminio e metalli russi: gli Stati Uniti estendono le misure economiche punitive con dazi del 200%

Il 24 febbraio 2023, gli USA hanno richiesto agli importatori di fornire alla US Customs and Border Protection (CBP) le informazioni necessarie per identificare i paesi di produzione dell’alluminio importato sul territorio americano.A Marzo del 2023, la CBP estende...

Adozione in Italia della lettera di vettura digitale e-CMR: il Governo approva

Cos’è l’e-CMR? L’e-CMR è un sistema di lettera di vettura elettronica che si sta diffondendo sempre più all’interno del mercato europeo. Essendo l’e-CMR un sistema elettronico, il suo utilizzo facilita le procedure rendendo i documenti sempre disponibili online,...